Commento di ENRICO C.
Il giardino di Versailles e tutti i giardini-parchi a Parigi in generale. La cura, l'ordine e la pulizia di questi luoghi sono strabilianti. I parigini frequentano i loro parchi per godersi il tempo libero e rilassarsi; trovarsi insieme a loro è piacevole. Nel nostro caso la passione per Monet ci spinge a consigliare i 3 musei-culto (Orangerie, Orsay e Marmottan) e se potete farlo un abella visita a Giverny.
La zona di Montorgueil offre tante opportunità per mangiare all'aperto, in strade pedonali molto vissute. La pizzeria O'Scià offre una pizza eccellente, tipicamente Italiana a prezzi accettabili. In generale fate attenzione all'acqua in bottiglia; dovunque andate ve la faranno pagare oro, chiedete acqua "semplice" è quasi sempre gratis.
Gradini, gradini, gradini. Non bisogna temerli, ce ne sono tanti da fare, alcuni necessari (metropolitana) altri facoltativi ma con premio finale (255 per salire sull'Arco di trionfo, 384 per Notre Dame, 670 per il secondo piano della Torre Eiffel e tanti altri): il fiato mozzato quando si raggiunge la cima.
Parigi è Parigi e val bene una messa. La si può girare in lungo ed in largo con ogni mezzo pubblico in totale sicurezza anche fino a tarda notte, le zone turistiche sono molto curate ed estramemente pulite, passeggiare lungo le rive della Senna è piacevole e rilassante. Abbiamo trascorso una settimana senza soste tra musei, parchi ed edifici storici; ogni sera eravamo distrutti ma carichi di belle esperienze.
Vedi tutti i B&B a Parigi
|