Commento di STEFANO P.
In metro si gira bene anche di sera, la Tour Eiffel ha delle file chilometriche ma se il tempo è bello la vista ne vale la pena. Per non rovinarsi la vacanza, meglio avere una buona guida da consultare (io consiglio Lonely Planet) e andare in giro con uno zainetto con dentro soldi, documenti e Museum Pass a Parigi, così ai controlli si fa prima e si entra subito. Le file sono normali, ma avere già il biglietto PRIMA di arrivare sul posto significa godersi la vacanza, altrimenti si rischia di visitare parigi in fila perenne per qualsiasi cosa. Bello tutto, tranne forse il quartiere Pigalle per chi non crede che il sesso sia una cultura o una forma d'arte.
A Parigi mangiare bene siginifca spesso spendere molto, anche 25-30 euro a testa. Le brasserie e boulanger sono più economiche, ma non offrono molta scelta di pietanze, se non i soliti piatti turistici, i classici spaghetti alla bolognese che non esistono e creapes a non finire (anche se in realtà sono bretoni e non parigine).
Ma se siete all'avventura o semplicemente non avete troppo tempo per fermarvi ogni giorno a mangiare in locali pretenziosi, si può tranquillamente ricorrere a "fare la spesa" nei market del centro, dove si possono trovare piatti pronti, ottimo pane e affettati, formaggi e bibite da portarsi dietro. Alla sera meglio consultare qualche guida con prezzi, altrimenti si rischia di finire in un quartiere dove ogni locale non costa meno di 30 euro a persona.
Si sa che gli italiani all'estero si sanno arrangiare, ma per chi visita parigi in maniera classica (monumenti, musei, versaille ecc.) DEVE fare la museum pass. Si può trovare su internet o in centro a parigi in alcune tabaccherie e all'entrata di musei. Il fatto simpatico sta nel saltare letteralmente la fila in quasi tutti i musei di parigi e permette l'accesso gratuito a più di 60 luoghi famosi. Per fare un esempio, per entrare a Versaille si fa mediamente una fila di 1 ora per fare il biglietto e poi un'altra fila di 2 ore per entrare. Con il pass si entra direttamente, così come si sale sull'arco di trionfo, al d'orsay, al pompidou ecc.
Parigi è incantevole, ma per chi non la conosce, è utile sapere che d'inverno fa MOLTO più freddo che in italia, che la metro è perfetta per visitare qualsiasi luogo, che nei musei più grandi è meglio presentarsi all'orario di apertura (se non si vuole fare una fila di 2 ore minimo) e che per mangiare è meglio avere una guida con i prezzi dei ristoranti e che ovunque si può cihedere acqua del rubinetto (SQUISITA). Piccole cose, ma utili per un viaggio più organizzato.
Vedi tutti i B&B a Parigi
|