Le Miniguide di B&B Paris
Tutte le miniguide selezionate per te che vuoi che vuoi essere informato sulle nostre destinazioni.
Grande tennis a Parigi-il Roland Garros |
![]() Come ogni anno, per due settimane nel mese di maggio, tutti gli appassionati del grande tennis si danno appuntamento allo stadio Roland Garros per assistere ai famosi Internazionali di Francia. Il torneo è entrato nella leggenda del tennis rivelando algrande pubblico alcuni grandi nomi del tennis mondiale. La città si prepara ad ospitare un numero altissimo di appassionati e sportivi, non perdete l’occasione e prenotate un B&B 16°arrondissement,i quartieri quali il Trocadero, Roland Garros, Bois de Boulogne e Parc des Expositions sono il punto ideale per un soggiorno all’insegna del grande tennis. Nato come il “campionato di Francia internazionale”, la cui prima edizione risale al 1891, è oggi considerato il più grande torneo di tennis su terra battuta. Roland Garros è uno dei quattro tornei del Grande Slam insieme con l'Open d'Australia , Wimbledon e l'US Open. La grande mole di eventi in programma e di sfide sportive: quindici prove diverse, fra cui cinque senior, quattro junior, due prove del Trofeo delle Leggende, ne fanno la competizione di tennis più mediatica al mondo. Lo stadio venne inaugurato nel 1928 e porta il nome dell'aviatore francese Roland Garros, morto dieci anni prima durante la Prima guerra mondiale. Nel corso degli anni, il Roland Garros ha proclamato re della terra battuta illustri campioni del tennis mondiale quali Björn Borg considerato il più grande tennista sulla terra battuta, , Rafaël Nadal detentore del titolo e di 7 vittorie, Michael Chang e Monica Seles, i più giovani vincitori del torneo (rispettivamente a 17 e 16 anni), André Agassi, che è stato il primo tennista a vincere i quattro tornei del Grande Slam, e naturalmente i francesi Yannick Noah e Mary Pierce, gli ultimi francesi ad aver sollevato la coppa (nel 1983 e nel 2000). Vista l’incertezza del meteo parigino, sono di rigore ombrelli,mantelle parapioggia e abiti non troppo leggeri, l’abbigliamento cosiddetto a “ cipolla” sarebbe l’ideale. |