Tutte le volte che sono andata a Parigi ho potuto constatare che l’attenzione che si ha nei confronti dei bambini è incredibile. In ogni museo, in ogni luogo che sembrerebbe votato agli adulti c’è invece uno spazio ludico didattico per i più piccoli dove possono divertirsi imparando. E’ anche questo che differenzia Parigi da tante città europee e che fa di questa splendida metropoli il punto di riferimento della cultura. Il Museo del Louvre, il Museo D’Orsay, potrebbero risultare noiosi agli occhi di un bambino, ma così non è; in realtà si incontrano gruppi di bimbi con la loro guida che, seduti a terra di fronte ai grandi quadri italiani oppure dell’impressionismo, sono attenti e silenziosi, ascoltano la persona che spiega loro ed interagiscono con disegni. E’ davvero molto piacevole vederli.
Se, quindi, avete paura che portare con voi i vostri figli in un viaggio a Parigi potrebbe essere faticoso, vi sbagliate, perché loro troveranno, in ogni luogo qualcosa che li faccia sentire partecipi. Pensate poi che il tutto sia troppo costoso? Anche qui vi sbagliate. Prenotate una casa vacanze Parigi, è davvero conveniente, prima di tutto perché avete la possibilità di muovervi liberamente come a casa vostra e con dei bimbi piccoli è piuttosto comodo e poi, cosa non da poco conto, potete fare la spesa e poi cucinare direttamente a casa senza spendere soldi per andare a mangiare fuori. Con una spesa contenuta avete quindi la possibilità di fare un viaggio in una delle città più belle del mondo e potrete far in modo che i vostri figli imparino tanto da questa vacanza.
Un consiglio su tutti è la Citè des Sciences et de l’industrie, dove, fino al 18 agosto 2013 ci sarà l’esposizione delle macchine di Leonardo da Vinci. L’esposizione permette al grande pubblico di scoprire l’opera scientifico-tecnologica di Leonardo da Vinci, concentrandosi sul suo metodo di lavoro e sui suoi legami con il contesto storico e tecnologico del suo tempo. Quaranta modelli storici della collezione del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia uniti a postazioni interattive e multimediali sono il filo conduttore che consente di esplorare l’evoluzione della carriera di Leonardo ingegnere e tecnologo. Ed è in questo contesto che si trova un laboratorio vero e proprio per i più piccoli, la Cité de enfants, una galleria ludico-didattica dove i più piccoli possono fare esperimenti fisici, ottici e meccanici divertendosi.
|